cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

ALTRI SPORT INVERNALI

ALTRI SPORT INVERNALI

ALTRI SPORT INVERNALI

ALTRI SPORT INVERNALI

Sono tanti i modi per vivere la neve in sicurezza sulle Alpi del Cuneese nei mesi invernali: biathlon, scialpinismo, freeride e cascate di ghiaccio, avventure in motoslitta, escursioni con cavallo, escursioni con cani da slitta, snowkite, piste di pattinaggio su ghiaccio.

Leggi tutto

ALPI CUNEESI

INVERNO

ALTRI SPORT

SPORT INVERNALI

OUTDOOR

SPORTIVO

FAMIGLIE

MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO - CUNEO

MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO - CUNEO

MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO - CUNEO

MUSEO DIOCESANO SAN SEBASTIANO - CUNEO

Il Museo si trova in Contrada Mondovì, nel suggestivo centro storico. L’allestimento è incentrato quasi completamente su opere di pertinenza del complesso di San Sebastiano. “Museo diocesano San Sebastiano”, dice fin dall’intitolazione il suo carattere di “tutto” (il territorio e la sua interpretazione) in rapporto con ciascun “frammento” (il museo, gli oggetti, le storie, gli avvenimenti ecc.). Il percorso è quello che passa attraverso le devozioni di un’antica confraternita e racconta così un pezzo significativo di spiritualità di storia e di società. 


All'interno del Museo Diocesano di Cuneo è presente l'esperienza "Escape Museum Cuneo"! 

Leggi tutto

CITTA ARTE

CUNEO

4 STAGIONI

MUSEI

ARTE SACRA

CULTURA

FAMIGLIE

MUSEO DELLA MEMORIA CARCERARIA - SALUZZO

MUSEO DELLA MEMORIA CARCERARIA - SALUZZO

MUSEO DELLA MEMORIA CARCERARIA - SALUZZO

MUSEO DELLA MEMORIA CARCERARIA - SALUZZO

Il museo è ospitato nella possente Castiglia che come istituzione penitenziaria ha attraversato gran parte della storia del Regno di Sardegna e dello Stato nazionale sino alla chiusura messa in atto nel 1992.

Leggi tutto

VALLI PO BRONDA E INFERNOTTO

CITTA ARTE

SALUZZO

4 STAGIONI

MUSEI

CULTURA

FAMIGLIE

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME

CHE FORTE NATALE!

CHE FORTE NATALE!

Appuntamento aperto a tutti al Forte di Vinadio, 22 e 23 - 29 e 30 novembre 2025 con il Mercatino di Natale, dalle ore 10 alle ore 18. Oltre 1600 mq per 120 bancarelle di prodotti tipici d’eccellenza, manufatti artigianali, articoli natalizi e tante altre idee regalo, tutto inserito nella magica atmosfera del Natale.