cuneo

Alpi Cuneesi, città d'arte e piccoli borghi: il Piemonte più autentico

Una conca verde che da Torino si apre a sud ovest, verso il mar Ligure, la Costa Azzurra e la Provenza, circondata dai profili delle montagne, con il Monviso, il Re di Pietra, punto di riferimento per ogni viaggiatore. Il Cuneese ti aspetta!

Segui le tue passioni

Arte e cultura, esperienze outdoor e un'enogastronomia dal gusto unico: lasciati conquistare dal Cuneese.

«Sono molto legata alle mie montagne. Le Alpi di Cuneo sono state il punto di partenza della mia crescita sportiva e rappresentano oggi il mio rifugio. Quando posso, tra una trasferta e l’altra, torno a casa per godermi qualche giorno tra le mie amate vette. Qui, tra boschi e ghiacciai, ritrovo la mia carica». Marta Bassino - campionessa del mondo nello slalom parallelo a Cortina d'Ampezzo 2021, vincitrice della Coppa del Mondo di slalom gigante nel 2021, oro mondiale in Super G nel 2023

ALPI DI CUNEO, LE MONTAGNE DI MARTA BASSINO

PIANIFICA

LA TUA VACANZA

Organizza al meglio il tuo soggiorno! Potrai trovare tante proposte e itinerari per vivere al meglio la tua vacanza. SEI PRONTO?

COSA PREFERISCI FARE?

pernottare

nel Cuneese

Scegli la tua destinazione e scopri le bellezze del Piemonte!

VisitCuneese

consiglia

ANELLO DI NARBONA

ANELLO DI NARBONA

ANELLO DI NARBONA

ANELLO DI NARBONA

Narbona è un borgo che sta scomparendo. Abbandonato dai suoi abitanti fin dalla fine degli anni '50 è rimasto così, ancora con i mobili nelle case, fino ai giorni nostri. Ora le intemperie e gli anni che trascorrono lo stanno riducendo a un ammasso di ruderi. Ecco un itinerario ad anello che risale i pendii scoscesi del vallone di Narbona per poi toccare alcune delle più caratteristiche borgate dell’intera Valle Grana

Leggi tutto

VALLE GRANA

ESTATE

ESCURSIONISMO

OUTDOOR

SPORTIVO

MUSEO DELLA NECROPOLI - VALDIERI

MUSEO DELLA NECROPOLI - VALDIERI

MUSEO DELLA NECROPOLI - VALDIERI

MUSEO DELLA NECROPOLI - VALDIERI

I reperti rinvenuti presso il vicino sito archeologico di Valdieri sono preziosa testimonianza della frequentazione della valle in epoca protostorica. La collezione include i manufatti ceramici ed i preziosi corredi bronzei, in ottimo stato di conservazione, della necropoli a cremazione utilizzata dall’età del bronzo recente-medio (quattordicesimo secolo a.C.) fino alla media età del ferro (quinto secolo a.C.). Il recinto funerario, inserito in un contesto paesaggistico particolarmente suggestivo, è raggiungibile dal centro con una breve passeggiata.

Leggi tutto

VALLE GESSO

PICCOLI BORGHI

VALDIERI

4 STAGIONI

MUSEI

CULTURA

FAMIGLIE

PISCINA HYDRO SPORT A PIASCO

PISCINA HYDRO SPORT A PIASCO

PISCINA HYDRO SPORT A PIASCO

PISCINA HYDRO SPORT A PIASCO

Piscina con vasche coperte e scoperte, scivoli, area verde, servizio spogliatoi. 

Leggi tutto

PICCOLI BORGHI

PIASCO

VALLE VARAITA

ESTATE

WELLNESS

NATURA E BENESSERE

FAMIGLIE

I nostri

Eventi

Seguici suInstagram

Un viaggio nel cuneese

MARTA BASSINO – THERE’S NO PLACE LIKE HOME