FIERA DEL VITELLO GRASSO - GIORNATE ZOOTECNICHE FOSSANESI

Periodo:

05 aprile 2025 - 09 aprile 2025

località:

Fossano - piazza Dompè (ex Foro Boario)

Mercoledì 9 aprile, presso l'area del Foro Boario di Fossano, ritorna il tradizionale appuntamento con la Fiera del Vitello Grasso, una delle fiere più antiche del territorio, giunta alla 96ª edizione. Gli allevatori locali espongono i loro migliori vitelli di razza piemontese, pronti per essere valutati da una giuria di esperti e allevatori. Per i vincitori in premio una prestigiosa gualdrappa, garanzia di alta qualità. Confermate le Giornate zootecniche fossanesi: sabato 5 e domenica 6 aprile esposizioni dedicate al settore bovino e alla razza Piemontese, Frisona e Pezzata rossa.

Dove si svolge l'evento

PROGRAMMA

Nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il Foro Boario di Fossano FIERA DEL VITELLO GRASSO.
Dalle ore 8.00 esposizione dei capi di razza piemontese seguita dalla valutazione della Commissione tecnica con premiazione alle ore 11.00. Alle ore 12.30 pranzo.

Sabato 5 e domenica 6 aprile GIORNATE ZOOTECNICHE FOSSANESI


Sabato 5 aprile 
Ore 9.00: Valutazione morfologica dei bovini di razza Piemontese. Categorie Torelli e Manze. 
Ore 11.00: Inaugurazione della mostra
Ore 11.30: Finali categorie Torelli e Manze di razza Piemontese
Ore 14.00: Valutazioni morfologiche dei bovini di razza Pezzata Rossa Italiana e finali
Ore 15.30 - 18.00: Valutazioni morfologiche categoria Vacche di razza Piemontese
Ore 20.00: CENA della tradizione a cura del Gruppo Picchio Rosso, presso il padiglione avicunicolo. Prenotazione obbligatoria tel. 0171 719800 - 377 5978412


Domenica 6 aprile
Ore 9.00: Valutazioni morfologiche razza Frisona Italiana categorie Manze e Giovenche e finali
Ore 10.00: Finali vacche razza Piemontese
Ore 11.30: Categorie Tori e finali razza Piemontese
Ore 12.00: Premiazioni
Ore 12.30: PRANZO con prenotazione obbligatoria tel. 0171 719800 - 377 5978412
Ore 15.00 - 16.30: Sfilate e presentazione delle campionesse e campioni di Razza

Fiera e "Giornate" si svolgono in collaborazione con Comune di Fossano, Anaborapi, Ara Piemonte, Anafibj, Anapri, Coalvi e pro loco Borgo Romanisio. Gli eventi si svolgono con il patrocinio della Provincia di Cuneo, il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e con la collaborazione di Asl CN1, Atl del Cuneese, Ascom e Cassa di Risparmio di Fossano.
 

it_IT

Cosa

fare

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Esperienze

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Dove

dormire

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

Richiedi informazioni su questo evento

Il messaggio è stato inviato correttamente.