FIERA DI SANT MARCELIN

Periodo:

26 aprile 2025 - 27 aprile 2025

località:

Macra

La tradizionale Fiera di Sant Marcellin torna per la sua 177ª edizione, portando con sé un mix di eventi culturali, gastronomici e folkloristici che animeranno il borgo di Macra, in val Maira, nel weekend del 26 e 27 aprile.

Dove si svolge l'evento

La giornata di sabato 26 aprile si aprirà con la passeggiata musicale sul Sentiero dei Ciclamini (ore 9.15), un percorso tra natura e note che attraverserà quattro tappe musicali, dalle melodie classiche ai suoni occitani. A seguire, alle 10.30, sarà inaugurata la fiera con la tavola rotonda "La Vite Eroica. Passato e futuro della viticoltura in alta Val Maira", con interventi di esperti sulla valorizzazione dei vitigni d’altura e la cultura vinicola della valle. Per gli amanti della fotografia, saranno visitabili diverse mostre fotografiche, tra cui: "Matous et Cartoline d’epoca" di Bonderi; "Montagne di Cina" di Sergio Scarino; "Immagini di vita, calendari e documenti" di Demetrio Zema. Dopo il pranzo tradizionale a cura della Pro Loco Rucciapra, il pomeriggio sarà ricco di attività:  14.00: Apertura del Banco di beneficenza; 15.00: Lezioni di ballo occitano con Daniela Mandrile; 16.00: Passeggiata culturale alla scoperta di Macra; 18.00: Proiezione del documentario "In montagna con gli esperti", sulla sicurezza in montagna e l’ambiente.

 

La serata proseguirà con la cena tradizionale a cura della Pro Loco Rucciapra (ore 19.00), la suggestiva Fiaccolata (ore 21.00), e il concerto gratuito del gruppo Lou Dalfin (ore 22.00), seguito dalla serata musicale con il DJ Fabri Prince.

 

Domenica 27 aprile: Spiritualità, natura e artigianato. Il secondo giorno della fiera si aprirà con la processione e la Santa Messa presso la Chiesa Parrocchiale di Sant Marcellin (ore 9.30). Alle 10.00, spazio alle attività per famiglie con la passeggiata con gli alpaca e laboratori per bambini organizzati da MairAlpaca. Il pranzo sarà ancora all’insegna della tradizione con "Dinar la moda de li Anchoiers", mentre il pomeriggio offrirà: ore 15.00: Ballo occitano con Sergio Berardo; ore 17.00: Mercatino bancarelle e artigianato con sorprese per tutti i visitatori.

it_IT

Cosa

fare

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Esperienze

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Dove

dormire

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

it_IT

Nessun risultato trovato

Nessun risultato trovato

Richiedi informazioni su questo evento

Il messaggio è stato inviato correttamente.