
PIOZZO
- Home
- I nostri eventi - Visit Cuneese
- FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA
FIERA REGIONALE DELLA ZUCCA
Dal 3 al 5 ottobre Piozzo ospita la 32^ edizione della Fiera Regionale della Zucca, manifestazione espositiva realizzata tramite una scenografica presentazione di oltre 600 tipi di zucca su vecchi carri agricoli appositamente restaurati. Ma non solo mostra mercato: street food, laboratorio del gusto, "l’Artigiano del Suono", concorsi fotografici e culinari, che quest'anno vi aspettano con un allungamento del percorso fiera verso frazione San Grato.


Dove si svolge l'evento
Programma:
venerdì 3 ottobre
ore 17.30
- Inaugurazione ufficiale 32a edizione della Fiera Regionale della Zucca, esposizione di zucche su carri d'epoca e mostra tecnico-scientifica con più di 600 varietà di zucca
- Ricevimento autorità e consegna della Zucca d'oro
fino alle ore 22.00
- Street food con piatti in tema di zucca
Sabato 4 ottobre
ore 9.00
- Apertura del mercato della zucca nel centro storico
- Laboratori creativi scuole e bambini
ore 12.30
- Pranzo a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali del paese: risotto, dolci, street food e altre specialità
ore 15.00
- Laboratorio degustazione zucche dove si potranno degustare gratuitamente gusti e sapori delle diverse varietà di zucca
ore 19.00
- Cena a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali: risotto e delizie alla zucca
Fino alle ore 22.00
- Street food con piatti in tema di zucca
Domenica 5 ottobre
ore 9.00
- Apertura del mercato della zucca nel centro storico
- Apertura concorso fotografico «Metti la foto in zucca»
ore 12.30
- Pranzo a base di zucca nelle aree ristoro e nei locali del paese: risotto, dolci, street food e altre specialità
ore 15.00
- Laboratorio degustazione zucche dove si potranno degustare gratuitamente gusti e sapori delle diverse varietà di zucca
ore 18.00
- Premiazione concorso fotografico «Metti la foto in zucca»
ore 19.00
- Chiusura esposizione e mercato della zucca
fino alle ore 22.00
- Street food con piatti in tema di zucca
Alla Fiera Regionale della Zucca troverete anche:
- una mostra tecnico-scientifica con oltre 600 varietà di zucche coltivate a Piozzo e provenienti da tutto il mondo
- il punto ristoro della Pro Loco con le delizie alla zucca: risotto, dolci e cioccolatini alla zucca Guido Gobino - Torino
- l'Artigiano del Suono Danilo Raimondo, costruttore di strumenti e oggetti sonori con le zucche secche
- il gioco dell’oca gigante alla zucca
- La mostra "Zucche d’autore" (la scultura di Barbara Richards incontra la fotografia di Carlo Bava) e il documentario "C’era una volta il paese dei Lapacuse" a cura di Carlo Bava e Maria Cristina Pasquali presso la Chiesa dei Battuti Neri
- Piazza Italia, l’area stand regionali con le eccellenze italiane
- la mostra fotografica "Metti la foto in zucca" nella piazzetta Lartigue
- le chiese del Santo Sepolcro e San Bernardo aperte per visite guidate
- la mostra di ritratti "Gocce nell’oceano" a cura di Giovanni Botta presso la Chiesa della Madonnina
- il giardino aperto del castello del XIV secolo
esempi di as xml: xml serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json: json serveResource con templateId (chiave)
esempi di as json e siteId: json serveResource con siteid
it_IT
Cosa
fare
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Esperienze
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Dove
dormire
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Offerte
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
it_IT
Info
Nessun risultato trovato
Nessun risultato trovato
Richiedi informazioni su questo evento
Il messaggio è stato inviato correttamente.
L'invio del messaggio non è andato a buon fine. Per favore riprova.
Letta l'informativa sul trattamento dei dati personali, acconsento: